POSSIBILE DEFAULT RUSSO: QUALI I SISTEMI BANCARI PIU’ ESPOSTI?

POSSIBILE DEFAULT RUSSO: QUALI I SISTEMI BANCARI PIU’ ESPOSTI?

Secondo il FMI, il default del debito sovrano russo non è più "improbabile". L'economia del paese è sconvolta dalle sanzioni imposte in seguito all'invasione dell'Ucraina.

L’agenzia di rating Fitch ha declassato il debito del paese a un rating C l’8 marzo, segnalando la previsione di un imminente default.

Tuttavia, il FMI non ritiene che un default russo avrebbe un forte effetto a catena nell’economia globale poiché l’esposizione delle banche internazionali al debito russo è relativamente bassa.

La Banca dei Regolamenti Internazionali evidenzia che i più esposti sono i sistemi bancari di Italia e Francia creditori per circa 25Miliardi di dollari di debito russo.

Per Austria e Stati Uniti, l’esposizione è rispettivamente di $ 17,5 miliardi e $ 14,7 miliardi.

Uno dei motivi per cui l’Austria è in cima alla classifica è perché una delle più grandi banche del paese, Raiffeisen, ha una filiale russa molto attiva, che è anche una delle parti più redditizie dell’azienda. Il paese ha anche profondi legami commerciali con la Russia in materia di energia. Secondo quanto riferito, l’Austria, insieme a Germania, Italia, Paesi Bassi e Ungheria, è stata tra coloro che si sono opposti all’esclusione della Russia da Swift.

Potrebbero interessarti anche...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.