PREZZI DEI METALLI AI MASSIMI

PREZZI DEI METALLI AI MASSIMI

Con le economie globali provano a ripartire dopo oltre un anno dallo scoppio della pandemia, si è osservato un deciso rialzo dei prezzi delle commodities. Fra queste i metalli sono quelli che hanno fatto registrare i maggiori incrementi, con valori in media del 70% superiori a quelli pre-pandemia.

Ma quali sono le forze che spingono il rialzo dei prezzi?

Per IMF:

  • Ripresa della produzione industriale più rapida rispetto al settore dei servizi e del traporto, specie in Cina.
  • Temporaneo stop alla produzione in alcuni siti minerari unitamente all’aumento dei costi di trasporto marittimo
  • Aspettative relative ad una rapida transizione dall’utilizzo di combustibili fossili a energie rinnovabili, le quali richiedono tuttavia un intenso utilizzo di alcuni metalli
  • La maggiore facilità con cui i metalli sono stoccabili, ne rende il prezzo più sensibile ai bassi tassi di interesse.

Potrebbero interessarti anche...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.