RIPARTE IL TURISMO?

RIPARTE IL TURISMO?

Nel 2021, il turismo è stato tra i settori che hanno iniziato a riprendersi dalla pandemia di COVID-19, a seguito dell'allentamento di alcune restrizioni ad esso correlate, come le restrizioni di viaggio e altre misure precauzionali adottate in risposta.

Nel 2021 il numero di pernottamenti nelle strutture ricettive turistiche dell’UE è stato pari a 1,8 miliardi, in aumento del 27% rispetto al 2020, ma in calo del 37% rispetto al 2019.

Il numero di notti nel 2021 si avvicina alle cifre del 2019.

Osservando l’evoluzione durante gli anni della pandemia, il numero di notti trascorse nel 2021 rispetto al 2020 è aumentato nella maggior parte degli Stati membri dell’UE.

Gli aumenti maggiori sono stati registrati in Grecia, Spagna e Croazia, con picchi di oltre il 70%.

D’altra parte, confrontando il numero di notti trascorse nel 2021 con l’anno pre-pandemia del 2019, i paesi più colpiti sono stati Lettonia, Slovacchia, Malta e Ungheria, con cali superiori al 50%. All’altro estremo della scala, Danimarca e Paesi Bassi hanno registrato cali inferiori al 20%.

Nel 2021 rispetto al 2020 si registra un aumento della quota di pernottamenti dei non residenti nel paese (dal 29% del 2020 al 32% del 2021, +3 punti percentuali).

Tale aumento è stato attribuito alla quota di ospiti provenienti da altri paesi dell’UE (dal 21% nel 2020 al 24% nel 2021), mentre è rimasta invariata la quota di ospiti provenienti dal resto d’Europa e dal resto del mondo (5% e 3 %, rispettivamente).

Confrontando invece il 2021 con i dati pre-pandemia (2019), tutti i paesi dell’UE registrano una diminuzione degli ospiti non residenti. Lettonia, Slovacchia e Repubblica Ceca sono state le più colpite, registrando cali di oltre il 75%, mentre Croazia e Lussemburgo sono state le meno colpite, registrando cali inferiori al 45%.

Potrebbero interessarti anche...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.