RISPARMIO GESTITO: RENDIMENTI GIÙ E INFLAZIONE

RISPARMIO GESTITO: RENDIMENTI GIÙ E INFLAZIONE

Nel contesto attuale, la performance degli investimenti al dettaglio in prodotti gestiti ha continuato a diminuire.

Nel novembre 2022, la media mobile a 1 anno dei rendimenti nominali lordi mensili di un portafoglio rappresentativo, secondo ESMA era appena sotto lo zero, rispetto all’1,1% di un anno prima. Il deterioramento è ancora maggiore se si tiene conto dell’inflazione, poiché i rendimenti reali sono stati di -1,2% a novembre 2022, rispetto allo 0,9% dell’anno precedente.

L’inflazione può arrecare un danno sostanziale ai consumatori. Oltre all’effetto più immediato sul costo della vita, c’è anche l’impatto su investimenti, risparmio e capacità di avere un cuscinetto di emergenza contro le spese future.

Il grafico pubblicato da ESMA riporta i valori nominali e reali di un ipotetico investimento di 10.000 euro per dieci anni. In termini nominali, il valore dell’investimento ha raggiunto quasi 14.000 EUR nel 2022. Se si considera l’inflazione, il valore reale di questo investimento decennale era di circa 11.600 EUR a settembre 2022, in calo rispetto a settembre 2021 con il forte aumento dell’inflazione.

Potrebbero interessarti anche...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.