SETTORE ENERGETICO: IL MIGLIORE NEL 2022
di Grinny ·

È stato un anno relativamente difficile per il mercato azionario, ma, come sempre, alcuni settori hanno registrato performance migliori di altri.
Guardando all’indice americano S&P500 il 2022 è stato un anno particolarmente positivo per le società energetiche con tutte le società del settore che hanno chiuso l’anno in crescita, mentre i settori della tecnologia, dei servizi di comunicazione e dei consumi ciclici hanno in genere registrate performance negative.
Mentre i prezzi globali dell’energia sono aumentati vertiginosamente all’indomani del conflitto Russia-Ucraina, le società energetiche hanno ottenuto risultati eccezionalmente buoni nel 2022. Ad esempio a fine 2022, il valore di mercato di ExxonMobil con sede in Texas ha superato quello di Tesla per la prima volta dal 2020.
Anche se le previsioni per il 2023 dipingono un quadro cupo per l’economia globale, si prevede che il settore energetico continuerà a generare buone performance nel nuovo anno, anche se è prevista una minore volatilità dell’energia rispetto al 2022.
Ci sono alcune cose da tenere d’occhio all’inizio del 2023. È probabile che le sanzioni in corso contro la Russia in molti paesi europei e la conseguente crisi del gas del continente continueranno nel 2023, poiché gli ex grandi importatori di gas russo, come la Germania e l’Italia, guarderanno altrove per soddisfare le loro esigenze.
Si prevede che anche la riapertura della Cina dopo l’attuale ondata di COVID influenzerà il mercato dell’energia, con la domanda che probabilmente aumenterà man mano che il paese allenterà i severi blocchi attualmente in atto, aumentando con esso i prezzi del petrolio.