SILICON VALLEY BANK: COME FALLISCE UNA BANCA?

SILICON VALLEY BANK: COME FALLISCE UNA BANCA?

L’evento più importante della settimana appena trascorsa è rappresentato dal fallimento nel giro di appena 48 ore della Silicon VALLEY Bank.

Si tratta di uno dei più classici casi di fallimento di una banca a seguito di una corsa agli sportelli da parte dei depositanti

La banca era nota per essere uno degli istituti di riferimento dei venture capitalist della Silicon VALLEY, dove start up e fondi depositavano la liquidità derivante dai round di raccolta di capitale.

La banca durante gli anni di bassi interessi, ha investito gran parte dei depositi in titoli di stato americano a lunga scadenza il cui valore è precipitato con il recente aumento dei tassi.

Nelle giornate di giovedì e venerdì si è concretizzata una vera e propria corsa agli sportelli dove i depositanti, la gran parte che deteneva importi ben superiori ai 250 mila dollari garantiti dal fondo interbancario, hanno iniziato a richiedere la restituzione dei propri depositi.

Potrebbero interessarti anche...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.