Spunti per la lettura… e finanza personale
di Grinny · Pubblicato · Aggiornato
"PERCHÈ DORMIAMO"
Perché Dormiamo, di Matthew Walker direttore del Center for Human Sleep all’università di Berkeley in California è da un lato un manifesto ai benefici che il sonno ha sulla nostra vita, dall’altro un atto di accusa al ruolo in cui è stato rilegato dalla società contemporanea.
Ripercorrendo le principali scoperte scientifiche degli ultimi 50 anni Walker ci fornisce un variegato resoconto dei benefici che il sonno ha sulla salute e sulle capacità fisiche ed intellettuali di ciascuno.
Walker ci svela il funzionamento di questo oggetto affascinante chiamato sonno, con i suoi cicli e l’alternarsi fra sonno REM e non-REM, ci accompagna nella scoperta di come il sonno cambia durante la vita delle persone, confermando o smentendo luoghi comuni e aneddoti popolari.
Quindi… perché dormiamo?
La domanda non ha una risposta banale e ad oggi neppure definitiva. Il sonno offre una miriade di benefici fondamentali per il nostro corpo ed il nostro cervello.
Gli studi attuali confermano che il sonno gioca un ruolo fondamentale per la memoria e l’apprendimento preparando il nostro cervello sia a creare nuovi ricordi, sia impedendo di dimenticarli.
Pare inoltre che il sonno giochi un ruolo fondamentale per la creatività e per una corretta elaborazione delle esperienze e delle emozioni vissute.
Anche la salute sembra beneficiare enormemente di un buon sonno ristoratore. Dormire meno di 6 ore al giorno aumenterebbe del 200% la probabilità di essere colpiti da ictus o infarto. La mancanza di sonno sembra essere correlata con malattie quali obesità, diabete e alzheimer. Che dire, in tempo di pandemia, degli effetti benefici del sonno sul sistema immunitario?
Sonno e Finanza Personale
Nel primo articolo pubblicato su questo blog ho cercato di spiegare che:
La finanza personale intende fornire gli strumenti pratici e concettuali con cui poter compiere scelte consapevoli e orientate al raggiungimento dei nostri obiettivi.
Parlando di finanza è inevitabile che in gran parte questi strumenti riguardino il denaro, da come guadagnarlo a come gestirlo e impiegarlo correttamente per raggiungere i propri intenti.
Tuttavia esistono scelte attinenti il proprio stile di vita che hanno importanti ricadute sulla capacità di guadagnare denaro o sulla probabilità di vivere in salute la propria vita.
Gli strumenti assicurativi ad esempio, offrono una copertura dai danni finanziari che un evento come il decesso può provocare, ma è solo conducendo uno stile di vita sano e adottando misure di prevenzione come i check-up sanitari, che è possibile ridurre la probabilità che l’evento negativo si verifichi.
Proprio per questo motivo il libro di Matthew Walker è interessante per chi ha deciso di occuparsi seriamente di come raggiungere i propri obiettivi finanziari.
Conoscere i benefici del sonno e i danni che può causare la sua mancanza è importante per decidere come organizzare la propria vita lasciando il giusto spazio a questo naturale toccasana per corpo e mente… per quanto riguarda i costi non vi preoccupate: è GRATIS!