TASSI A LUNGO TERMINE IN AUMENTO ANCHE IN EUROPA

Tassi a lungo termine in aumento anche in Europa

Da Febbraio 2021 i mercati obbligazionari sono stati caratterizzati da un diffuso aumento dei tassi.

Il decennale americano è passato da un rendimento dello 0,90% a fine 2020 a valero oltre 1,70% nel mese di Marzo 21.

Anche in Europa stiamo assistendo ad una lenta crescita dei tassi di interesse a lungo termine. Pur rimanendo a livelli storicamente bassissimi il rendimento del trentennale tedesco è tornato in territorio positivo dopo aver viaggiato in territorio negativo per gran parte del 2020.

Per i consumatori un primo effetto è osservabile sull’aumento dei tassi fissi sui mutui. l’IRS 30 anni il principale indice di riferimento per i mutui di durata trentennale, è passato da valere 0% a fine 2020, a quotare oltre lo 0.50% a metà Marzo.

Potrebbero interessarti anche...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.