TASSI DI INTERESSE REALE: QUAL È LA SITUAZIONE GLOBALE?

TASSI DI INTERESSE REALE: QUAL È LA SITUAZIONE GLOBALE?

Qual è la differenza fra tassi di interesse nominali e tassi reali?

I tassi di interesse nominali si riferiscono al tasso al quale il denaro può essere preso in prestito o prestato al valore nominale, senza considerare altri fattori come l’inflazione.
Il tasso di interesse reale è il tasso di interesse applicato dopo aver tenuto conto dell’inflazione e che quindi riflette il vero costo del prestito.
I tassi di interesse reali possono fluttuare nel tempo e sono influenzati da vari fattori come l’inflazione, le politiche delle banche centrali e la crescita economica.

Secondo il Fondo monetario internazionale (FMI), dalla metà degli anni ’80 i tassi di interesse reali in diverse economie avanzate sono diminuiti costantemente. I tassi di interesse svolgono un ruolo cruciale nell’economia perché influenzano allo stesso modo i consumatori, le imprese e gli investitori. Possono avere implicazioni significative per la capacità delle persone di accedere al credito, gestire i debiti e acquistare beni più costosi come automobili e case.

Questo grafico pubblicato da visualcapitalist.com utilizza i dati di Infinity Asset Management per visualizzare i tassi di interesse reali delle 40 principali economie mondiali, sottraendo l’inflazione prevista per i prossimi 12 mesi dai tassi nominali attuali.

A marzo 2023, il Brasile ha il tasso di interesse reale più alto tra le 40 principali economie mostrate in questo set di dati.

L’iperinflazione, come quelle sperimentata in Argentina, può portare ad anomalie sia nei tassi reali che in quelli nominali, con un tasso di interesse nominale del 78%, i tassi di interesse reali dell’Argentina rimangono i più bassi del pianeta a causa di un incredibile tasso di inflazione annuale di oltre il 100%.

Potrebbero interessarti anche...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.