TRANSIZIONE ENERGETICA: CHI PRODUCE I METALLI NECESSARI?

TRANSIZIONE ENERGETICA: CHI PRODUCE I METALLI NECESSARI?

L'Agenzia internazionale per l'energia prevede che l'eolico e il solare potrebbero rappresentare il 70% della produzione di energia entro il 2050, rispetto al 9% nel 2020. Ciò si traduce in un'enorme domanda di metalli, come cobalto, rame e nichel, che sono vitali per le tecnologie “green”, dalle auto elettriche alle energie rinnovabili.

Si stima che la dimensione del mercato di tali metalli verdi aumenterà di quasi sette volte entro il 2030.

Proprio come le riserve di combustibili fossili, queste materie prime sono distribuite in modo non uniforme, alcuni paesi non ne hanno, mentre altri dispongono di enormi giacimenti da cui dipende la disponibilità a livello globale.

Tra il 1940 e il 1970 la quota di idrocarburi nell’approvvigionamento energetico dei paesi ricchi è salita dal 26% a quasi il 70%. Le economie un tempo marginali del Medio Oriente furono trasformate in cosiddetti petrostati super ricchi.

Tra il 1970 e il 1980 il PIL pro capite del Qatar e dell’Arabia Saudita è cresciuto rispettivamente di 12 e 18 volte. I villaggi beduini divennero città in espansione e i porti affollati di pescatori hanno lasciato il posto a super petroliere e yacht di lusso.

Questa volta la transizione porterà guadagni inaspettati ai paesi ricchi di metalli necessari per le tecnologie “green”.

Si calcola che entro il 2040 questi paesi riceveranno entrate per oltre 1,2 trilioni di dollari dall’esportazione di metalli legati alle energie rinnovabili. Molti di questi sono paesi poveri e/o autocrazie che vedranno una radicale trasformazione, sia della propria economia che dei rapporti sociali e politici. Con le opportunità arriveranno ovviamente anche i rischi connessi a cambiamenti così radicali e rapidi.

Potrebbero interessarti anche...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.