UCRAINA: DA DOVE ARRIVANO GLI AIUTI MILITARI?
di Grinny ·

Tra l'inizio dell'invasione russa e il 27 marzo, il governo degli Stati Uniti si è impegnato a fornire il maggior numero di armi e altro equipaggiamento all’Ucraina. L’ammontare di aiuti stanziati è pari a 4,8 miliardi di dollari, secondo l'Ucraina Support Tracker del Kiel Institute for the World Economy. Questo numero potrebbe presto aumentare poiché la Casa Bianca sta preparando un altro consistente pacchetto di aiuti militari.
Il nuovo round di finanziamento aumenterebbe gli aiuti militari statunitensi all’Ucraina di altri 1,6 miliardi di dollari.
L’Estonia al secondo posto ha promesso aiuti per 240 milioni di dollari pari 0,8% del proprio PIL, si tratta in termini relativi, dello sforzo maggiore rispetto a tutti gli altri paesi coinvolti. L’impegno combinato degli Stati Uniti di circa 8,3 miliardi di dollari in aiuti umanitari e militari ammonta solo a circa lo 0,04% del suo PIL.
Fra i paesi che forniscono maggiori aiuti militari all’Ucraina troviamo Regno Unito, Italia, Svezia e Germania. La Polonia, appare più in basso nell’elenco, avendo promesso pochissimi aiuti militari al paese, concentrandosi invece su aiuti umanitari per circa 900 milioni di dollari, attestandosi come il secondo donatore complessivo dell’Ucraina dopo gli Stati Uniti.
L’Ucraina Support Tracker di IfW Kiel registra sistematicamente il valore del sostegno che i governi di 31 paesi occidentali hanno promesso all’Ucraina dall’inizio dell’invasione russa il 24 febbraio 2022.