USA: BILANCIO DELLO STATO A RISCHIO?

USA: BILANCIO DELLO STATO A RISCHIO?

La scorsa settimana è stata caratterizzata dal downgrade del rating sul debito USA da parte dell’agenzia Fitch, che ha declassato il debito a stelle e strisce dalla tripla A all’AA+.

L’agenzia sottolinea il deterioramento del bilancio statale e i problemi in termini di governance che sempre più frequentemente portano il paese in situazioni di stallo relativamente al tetto del debito e alla necessità che ne venga ratificato l’innalzamento.

Sebbene il segretario del tesoro Janet Yellen abbia dimostrato il proprio disappunto nei confronti della decisione di FITCH è lo stesso Congressional Budget Office a prevedere che, stante l’attuale dinamica il debito pubblico degli Stati Uniti raggiungerà il 181% del PIL nel 2053, un leggero miglioramento rispetto alle recenti proiezioni a lungo termine a causa dei limiti di spesa discrezionali emanati nell’ambito del recente accordo per aumentare il tetto del debito federale.

Il CBO apartitico ha affermato che i deficit di bilancio degli Stati Uniti nei prossimi 30 anni supereranno di gran lunga la media 1993-2022 del 3,7% del PIL, raggiungendo il 6,4% nel 2033 e il 10,0% nel 2053.

CBO ha affermato che le spese per gli interessi netti, la sicurezza sociale e i programmi sanitari continueranno a crescere con l’invecchiamento della popolazione, mentre le entrate rimarranno sostanzialmente stabili, nella fascia del 18-19%.

Le proiezioni si basano sulle leggi attualmente in vigore e presumono che le aliquote dell’imposta sul reddito individuale tornino a livelli più alti dopo il 2025, quando scadranno i tagli fiscali approvati dai repubblicani nel 2017. I legislatori di entrambe le parti hanno promesso di preservare tutti o parte di questi tagli e il presidente Joe Biden vuole mantenerli in vigore per le famiglie americane che guadagnano meno di $ 400.000 all’anno. Tali mosse aumenteranno il rapporto debito/PIL.

Potrebbero interessarti anche...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.