VACCINI E “NAZIONALISMO”: QUALI CONSEGUENZE?

Vaccini e “nazionalismo”: quali conseguenze?

Vaccini e “nazionalismo”: quali conseguenze?

La campagna di vaccinazione viaggia a ritmi molto diversi nel mondo. Alcuni paesi come UK, Israele e USA stanno procedendo a ritmi serrati e già si iniziano a vedere i primi effetti in termini di riduzioni di casi e decessi.

Mentre i paesi più avanti nella campagna pianificano le riaperture, in Europa molti paesi hanno implementato nuove misure restrittive per combattere l’aumento dei casi.

In questo contesto si sono accese discussioni sulle politiche “nazionaliste” messe in atto da alcuni paesi. Anche in Europa si discute di bloccare le esportazioni.

Ad oggi l’Europa ha esportato il 46% dei vaccini prodotti, nessun vaccino al contrario è uscito da UK e USA.

Potrebbero interessarti anche...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.