VENDITE ON-LINE: RITORNO AL PASSATO?

VENDITE ON-LINE: RITORNO AL PASSATO?

Poche aziende hanno beneficiato della pandemia tanto quanto Amazon. Le vendite online sono aumentate vertiginosamente e molti si sono chiesti se questo stesse rappresentando la fine dei negozi fisici.

Per un’azienda come AMAZON abituata a crescere del 20%, 30% o addirittura 40% negli ultimi anni, i risultati trimestrali hanno rappresentato una sorta di shock: le vendite e-commerce di Amazon sono diminuite del 3% e l’azienda ha registrato la sua prima perdita negli ultimi 7 anni.

 

Il Regno Unito dispone di dati mensili sulle vendite on-line come % del totale delle vendite al dettaglio e di recente ha mostrato una tendenza interessante.

Dopo anni di crescita costante, le vendite online sono aumentate fino a rappresentare oltre il 35% delle vendite al dettaglio totali nel Regno Unito durante la pandemia.

Molti esperti si aspettavano che rimanessero a questo livello date le nuove abitudini nate con la pandemia.

Ma negli ultimi mesi le vendite online sono diminuite. In effetti, se si traccia la linea di tendenza sui dati pre-pandemia, le vendite online non sono lontane da dove sarebbero comunque finite, se la pandemia non si fosse mai verificata. I dati trimestrali negli Stati Uniti mostrano un andamento simile.

Forse dopotutto non vogliamo comprare tutto solo on-line!!

Potrebbero interessarti anche...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.