VIDEOGIOCHI: UN 2021 DA RECORD
di Grinny · Pubblicato · Aggiornato

Che si tratti della crescita degli eSport, delle qualità dii videogiochi come League of Legends o Castlevania o semplicemente del successo di alcuni titoli storici come Pokémon, FIFA, Resident Evil o Mario Kart: il 2021 è stato un anno stellare per i videogiochi, con ricavi totali che si avvicinano ai 200 miliardi di dollari. 127 miliardi di dollari, più della metà del totale, sono stati generati da sole 10 dieci società, una crescita su base annua del dieci percento secondo gli analisti di Newzoo.
Guida la classifica il colosso cinese Tencent sebbene la concorrenza stia accelerando per colmare il gap. Solo nel 2021, Tencent ha generato circa 32,2 miliardi di dollari di fatturato con i suoi videogiochi, tra cui successi nazionali come Honor of Kings e titoli internazionali come Clash Royale e League of Legends.
Come sottolinea l’analista di Newzoo Michiel Buijsman, Sony e Nintendo non hanno potuto replicare i risultati record del 2020 a causa del loro focus sulla console e dei problemi della catena di approvvigionamento relativi all’elettronica.
Mentre il pilastro del gioco giapponese ha visto un aumento delle entrate di solo l’1,9 percento, le entrate dei giochi di Sony sono effettivamente diminuite del 2,3 percento.
Microsoft, che è stata superata da Tencent, Sony e Apple, molto probabilmente salirà di livello se l’acquisizione di Activision Blizzard King avrà successo. Se la fusione fosse già avvenuta nel 2021, i ricavi combinati delle due società generate con i videogiochi avrebbero portato la società al secondo posto con 21 miliardi di dollari. Activision Blizzard è stata sotto i riflettori negli ultimi due mesi a causa degli scioperi nella sua sussidiaria Raven Software, che hanno portato alla creazione del primo sindacato presso un importante studio di sviluppo di giochi, e alle accuse di cultura tossica negli uffici della società, comprese molestie sessuali e abusi sul posto di lavoro.
È probabile che l'ondata di consolidamento nel mercato dei videogiochi continui nel 2022, con Electronic Arts che apparentemente cerca di vendere, Sony che acquisisce Halo.
Secondo le previsioni di Newzoo, il mercato dei videogiochi genererà 203,1 miliardi di dollari di ricavi in tutto il mondo nel 2022, con la regione Asia-Pacifico come principale terreno di gioco con una quota di ricavi del 47%, seguita dal Nord America con il 27% e dall’Europa con il 18%.