VISA E MASTERCARD: UTILI SEMPRE PIÙ IN ALTO
di Grinny · Pubblicato · Aggiornato

Secondo il WSJ, Visa e Mastercard si stanno preparando ad aumentare le commissioni che i rivenditori in genere sostengono quando accettano pagamenti da clienti che utilizzano carte di credito.
Le tariffe, spesso nascoste agli acquirenti e a carico dai commercianti, rappresentano un crescente grattacapo per le aziende di tutte le dimensioni. Quando i clienti strisciano o toccano le loro carte, il 2-3% della transazione viene indirizzata alla banca emittente della carta. Parte di questa “commissione interbancaria” torna poi alle reti di pagamento, dominate da Visa e Mastercard.
Anche se gli aumenti tariffari previsti sono in qualche modo diversi – quello di Mastercard è una nuova commissione di pre-autorizzazione per gli acquisti con carta di credito, mentre le nuove commissioni di Visa inizieranno con le transazioni online a ottobre – la coincidenza nei tempi è evidente per due società che dominano il panorama dei pagamenti. Lo scorso anno i commercianti statunitensi hanno pagato la cifra sbalorditiva di circa 93 miliardi di dollari in commissioni sulle carte di credito Mastercard e Visa: una parte inevitabile del business moderno che ha trasformato le due società in giganti assoluti.
In effetti, il loro utile operativo combinato è cresciuto di 40 volte in meno di 20 anni, fino a superare i 31 miliardi di dollari lo scorso anno. E, nonostante un marketing vistoso come la sponsorizzazione dei Giochi Olimpici e della MLB, le due società rimangono piuttosto snelle, con una colossale quota compresa tra il 50% e il 65% delle loro entrate che si trasformano in profitti operativi.